Il Rifugio del Grande Faggio č situato in localitā Costa del Palio, di fronte al versante nord del Resegone.
Con la provinciale 14 della Valle Imagna arriviamo a S. Omobono.
Nel centro del paese lasciamo la provinciale 14 che gira a sinistra e continuiamo diritto con la provinciale 18 verso Fuipiano.
A Fuipiano attraversiamo il paese tenendo sempre la via principale. Giunti in Piazza Europa, prendiamo sulla sinistra Via Resegone.
Al termine dell'abitato la strada entra nel bosco e si dirige verso Brumano.
Dopo km. 1.6 troviamo una stradina agro silvo pastorale che si stacca sulla destra all'inizio della quale un segnale stradale consente il transito
solo ai mezzi autorizzati (m. 1140). Alcuni segnavia indicano: Rifugio del Grande Faggio, Rifugio Resegone,
Trattoria dei Cacciatori a Morterone a ore 1.40; Sentiero dei Grandi Alberi: Foo del Bus - Grande Faggio a ore 0.45, Foo di Valmana a ore 2.15.
Parcheggiamo a lato della strada e ci incamminiamo lungo questa stradina.
Dopo pochi passi in salita, ancora su asfalto, superiamo una sbarra che troviamo aperta. Subito dopo la stradina diventa sterrata e procede quasi in
piano nel bosco. Alcune canaline in legno per lo scolo dell'acqua la attraversano.
Percorriamo alcune curve e un lungo tratto in leggera salita. In alto a destra vediamo un fungo scolpito nel legno (m. 1165).
Poi, in leggera discesa, superiamo un tornante sinistrorso e attraversiamo, una dopo l'altra, due basi in cemento il cui scopo č quello di agevolare
lo scorrimento dell'acqua che potrebbe attraversare la strada.
Continuiamo in salita fino al termine del bosco.
Alla destra troviamo una casa in bella posizione panoramica sulla vallata (m. 1185).
Camminiamo in leggera salita tra gli alberi. Troviamo sulla sinistra una casa che reca un cartello sul quale leggiamo: "Baita Rat".
Proseguiamo quasi in piano e sulla destra troviamo una cappellina contenente una statua raffigurante Santa Barbara (m. 1200).
Lasciamo a sinistra una baita poi, in leggera salita, ne raggiungiamo un'altra situata un poco pių in basso rispetto alla sede stradale.
Presso una curva verso destra, un sentiero si stacca in salita (m. 1210). Alcuni segnavia indicano, diritto: Rifugio Resegone a ore 0.25; a
sinistra (segnavia 577): Brumano h 0:30; dietro (segnavia 578): Strada Brumano-Fuipiano (sbarra) h 0:40; a destra in salita: Sentiero dei Grandi
Alberi: Foo del Bus - Grande Faggio a ore 0.10, Foo di Valmana a ore 1.40.
Prendiamo il sentiero e passiamo accanto ad un rudere sulle cui pareti vediamo i segnavia a bandierina 578-577.
Proseguiamo quasi in piano e davanti cominciamo a vedere il rifugio. Attorno ci sono alcuni alberi e qualche casa sparsa qua e lā nei prati. Alla
destra c'č una recinzione con dei paletti che reggono un cavo sottile.
Poi riprendiamo a salire a mezza costa. Troviamo due file di paletti che formano delle recinzioni: una che scende a sinistra e l'altra che sale a
destra.
Passiamo tra due alberi isolati (m. 1240) e continuiamo con minore pendenza. Alla destra c'č una recinzione.
Ignoriamo un sentierino che scende a sinistra.
Camminando tra due recinzioni, su mattoni di cemento traforato, poco dopo arriviamo al rifugio.
Tempo impiegato: ore 0.30 - Dislivello: m. 115
Data escursione: maggio 2013
|