La
Ücia [Rifugio/Hütte] Picio Pré è situata a sud del Passo Furcia (m. 1789) e del Plan de Corones (m. 2275), e a nordovest del Piz da Peres (m. 2507).
D'inverno è facilmente raggiungibile con gli sci poiché si trova accanto alla pista "Pré da Peres"
Venendo da Milano percorriamo la A 4 MI-VE fino a Peschiera dove proseguiamo con la SR 450 Peschiera-Affi.
Al km. 13 ci immettiamo sulla A 22 in direzione Brennero. Siamo al km 206 della A 22.
Lasciamo la A 22 al casello di Bressanone e proseguiamo con la SS 49/E 66 della Pusteria. Per alcuni tratti costeggiamo o ci troviamo nelle
vicinanze del Fiume Rienza.
Alla rotonda che precede San Lorenzo di Sebato (km. 27) lasciamo la SS 49/E 66 e proseguiamo con la SS 244.
Al bivio prima di Longega (km. 9.7) lasciamo la SS 244 e prendiamo alla sinistra Strada Longega / SP 43 che ci conduce a
San Vigilio di Marebbe.
A partire dall'anno 2025, alloggiando in un hotel della valle, dopo il check-in ci viene inviata una e-mail con il nostro personale codice QR valevole per i giorni
del soggiorno. Possiamo così raggiungere i parcheggi dove iniziano i sentieri per rifugi
e malghe evitando di guidare la nostra auto su strade a volte strette, di consumare carburante e di pagare i parcheggi.
Salendo su di un mezzo di trasporto dobbiamo semplicemente accostare il nostro QR all'apposito lettore.
E' consigliabile fare uno screenshot del QR in modo da averlo sempre disponibile sul nostro smartphone anche in mancanza di
connessione internet.
Nella via principale di S. Vigilio prendiamo l'autobus/navetta 463 che ci porta al Furkel Pass/Passo Furcia. D'estate effettua una corsa ogni ora,
esclusa la pausa pranzo.
Scendiamo al capolinea, accanto ad una chiesetta (m. 1750). I segnavia alla sinistra della strada indicano
- a destra (segnavia 3): Dreifingerscharte/Forcella Tre Dita 2 h 10', Piz da Peres 2 h 50', Forc. Slapadures Lapedurscharte 2 h 10', Fojedöra 3 h 30',
Pera de Val Bad Bergfall/Bagni di Pervalle 1 h 30', Fontanes da solper schwefelquelle/Sorgente solforosa
- a destra (segnavia 1): Al Plan de Mareo St. Vigil San Vigilio 1 h 30'
- a sinistra (segnavia 13): Hexenplatzl 2 h 10', Bornech/Bruneck/Brunico 4 h
- a sinistra (segnavia 1): Plan de Corones/Kronplatz 1 h 30'
- dietro (segnavia 13): Costamesana 40'
Altri segnavia alla destra, vicino alla funivia, indicano
- a destra: Ücia Picio Pré baita ristoro 60 mi.
- diritto (segnavia 3): Dreifingerscharte/Forcella Tre Dita 2 h 10', Piz da Peres 2 h 50', Forc. Slapadures Lapedurscharte 2 h 10', Fojedöra 3 h 30',
Pera de Val Bad Bergfall/Bagni di Pervalle 1 h 30', Fontanes da solper schwefelquelle/Sorgente solforosa
- a destra (segnavia 1): Al Plan de Mareo St. Vigil San Vigilio 1 h 30'
Potremmo prendere la sterrata alla destra ma preferiamo proseguire diritto, in leggera salita, seguendo la strada asfaltata, per vedere anche un lago artificiale
indicato sulla nostra cartina e situato poco più avanti.
Dopo un centinaio di metri troviamo il lago alla sinistra della strada mentre alla destra ci sono dei segnavia che indicano
- con un sentiero verso destra: Baita Ristoro Jausenstation Ücia Picio Pré (m. 1950) 40 min.
- verso destra (segnavia 3): Forc. dl Ćianros, Dreifingerscharte, Piz da Peres, Ju dles Slapadures [Joch/Passo], Fojedöra Hochalpe,
Schwefelquelle/Sorgente solfurea, Bad Bergfall
- dietro (segnavia 1): Al Plan de Mareo, St. Vigil/S. Vigilio
Lasciamo la strada asfaltata e andiamo a destra (m. 1765).
Subito percorriamo una curva verso sinistra in salita nel bosco.
Presso una curva verso destra, dalla sinistra sale e si immette un altro sentiero (m. 1775).
Poco dopo ci immettiamo su di una sterrata. Anch'essa proviene dalla strada. Percorriamo un tornante sinistrorso. Troviamo un cartello che
invita a tenere i cani al guinzaglio.
Di tanto in tanto troviamo una canalina di legno di traverso alla strada.
Alla destra, un po' in dentro, vediamo un prato con fiori gialli e ignoriamo una stradina che retrocede alla destra (m. 1800).
Continuiamo quasi in piano attorniati dai pini.
In leggera salita arriviamo ad un bivio. Alla destra ci sono due sterrate. Seguiamo la seconda indicata dal segnavia 3. Ignoriamo la prima come pure anche un'altra sterrata
che si stacca alla sinistra in leggera discesa.
Poco dopo, presso un tornante sinistrorso, i segnavia indicano
- a destra: Baita Ristoro Jausenstation Ücia Picio Pré (m. 1950) 25 min, Via Ferrata Klettersteig Piz da Peres, Piz da Peres (sentiero 12B)
- a sinistra (segnavia 3): Forc. dl Ćianros, Dreifingerscharte 2 h, Piz da Peres 2 h 40'
- dietro (segnavia 3): Furćia/Furkel Pass/Passo Furcia 10'
Andiamo a destra (m. 1810).
Poco dopo proseguiamo in salita.
Poi la salita diventa abbastanza ripida (m. 1845).
Con poca pendenza superiamo una serpentina destra-sinistra e continuiamo in modo abbastanza ripido (m. 1855).
Il sentiero si divide e subito si ricompone (m. 1865). Dietro, in lontananza, vediamo il Plan de Corones.
In salita percorriamo un'ampia curva verso destra che termina con un tornante sinistrorso (m. 1875). Proseguiamo con poca pendenza.
Continuiamo con delle serpentine appena accennate.
Proseguiamo in modo abbastanza ripido.
Superiamo una semicurva verso sinistra (m. 1905).
Dopo pochi passi troviamo un bivio e continuiamo con un tornante destrorso in salita.
Troviamo un paletto di legno alla sinistra.
Percorriamo un tornante sinistrorso (m. 1915).
In leggera salita superiamo due semicurve destra-sinistra vicine tra loro.
Dopo un breve tratto in salita continuiamo con poca pendenza.
Ad un bivio, ignoriamo il sentiero che scende ripidamente a sinistra e percorriamo un tornante destrorso (m. 1940).
Proseguiamo in salita.
Dopo un tornante sinistrorso continuiamo con poca pendenza (m. 1945)
Su di un albero vediamo il segnavia 12B.
Percorriamo un tornante destrorso e proseguiamo in salita.
Ci immettiamo su di una sterrata e troviamo i segnavia 12B che indicano: a sinistra il Piz da Peres e dietro il Passo Furcia.
Alla destra c'è la Baita [Ücia/Rifugio/Hütte] Picio Pré (m. 1950).
Tempo impiegato: ore 0.50 / Dislivello: m. 200 / Lunghezza km. 1.4
Data escursione: giugno 2025
|