Casa Scout Elena Tettamanzi

La Casa Scout Elena Tettamanzi è situata in Località Carolza nella Foresta della Val d'Intelvi a poca distanza dal confine italo-svizzero.
La casa è dotata di energia elettrica, cucina attrezzata, servizi anche per disabili e riscaldamento a legna. E' possibile piantare tende all’esterno.
E' disponibile in autogestione solo per gruppi, scout e non.
Per info e prenotazioni contattare: Claudio Rivolta (claudio_rivolta@fastwebnet.it) e Roberto Vasena (roberto.vasena@alice.it)

Lasciamo la statale 340 Regina all'inizio di Argegno, al km. 17, per deviare a sinistra ed imboccare la provinciale 15 Erbonne, che sale verso le varie frazioni di Schignano.
Giunti ad Occagno prendiamo a sinistra Via Rosa del Sasso e con questa stradina, superate le frazioni di Perla, Vesbio e Marnico, arriviamo a Posa.

Verso la fine dell'abitato troviamo due strade che si staccano alla sinistra, una accanto all'altra (m. 836). I segnavia indicano con la prima: Sentiero delle Espressioni, Alpe Nava a ore 0.20, Alpe Comana a ore 0.45; con la seconda: Via delle Alpi, Monti Carolza - area di sosta a ore 0.30, Sasso Gordona - fortificazioni a ore 1.45, Colma Crocetta a ore 1.10, Rifugio Murelli. Prendiamo la seconda che comincia in leggera salita, con il fondo acciottolato, tra gli alberi.
Alla sinistra ci accompagna un roggia.

Lasciamo a sinistra una costruzione sulla quale leggiamo: "Comune di Schignano, acquedotto comunale 1982" (m. 845).
Alla destra troviamo una casa con l'insegna "Cà Cilin". In alto a sinistra, oltre una recinzione, vediamo altre case; una stradina privata sale a raggiungerle.
Subito dopo percorriamo una curva verso sinistra molto ampia.
Entriamo nel bosco e saliamo in modo abbastanza ripido. In basso a destra un torrente scorre profondamente incassato nel terreno (m. 850).

Presso una curva verso destra, in leggera salita e con il fondo in cemento superiamo una grata per lo scolo dell'acqua e attraversiamo il torrente su di un ponte con le sponde di ferro (m. 885).
Continuiamo in salita e, dopo pochi passi su cemento, proseguiamo camminando su pietre cementate.
Un rivolo attraversa la strada.

Troviamo una casa alla sinistra, poco più in alto, e un muretto sormontato da una rete lungo la strada. In questa zona ci sono meno alberi.
Rientriamo nel bosco (m. 895).
In leggera salita superiamo due semicurve sinistra-destra.

Un torrente attraversa la strada.
I segnavia indicano con una stradina a sinistra: Via delle Alpi, Alpe Nava a ore 0.10, Monti Onazzo a ore 0.30; diritto: Rifugio Murelli. Proseguiamo diritto.

Subito dopo una stradina si stacca alla destra. I segnavia indicano a destra: Alpe Fontanella a ore 0.20, faggio monumentale. Un cartello segnala diritto l'agriturismo Roccolo San Bernardo. Proseguiamo diritto in salita.
Alla destra c'è una recinzione, con paletti di legno e due cavi, oltre la quale vediamo una casa bianca.

Poco dopo un'altra stradina sale a sinistra (m. 935). I segnavia indicano a sinistra: Via delle Alpi, Monti Carolza a ore 0.15, Alpe Comana (agriturismo La Pratolina) a ore 0.30; davanti: Trincee militari, Colma di Binate - area di sosta a ore 0.20, Sasso Gordona - fortificazioni a ore 1.30; dietro: Posa a ore 0.15, Schignano a ore 0.40. Un cartello su di un albero indica davanti l'agriturismo Roccolo San Bernardo. Andiamo a sinistra, in salita.
La stradina è incassata nel terreno, ha il fondo lastricato e due strisce di cemento in corrispondenza del passaggio delle ruote.
Dopo una semicurva verso destra la pendenza diventa ripida.
Superiamo una semicurva verso sinistra (m. 955).
Continuiamo attorniati dai prati; alla sinistra c'è una rete verde.
Lasciamo a sinistra un baitello (m. 960) e, poco dopo, un garage verde in lamiera.
Dopo un tratto con minore pendenza proseguiamo in modo abbastanza ripido. Alla sinistra c'è una casa bianca recintata e alla destra un muretto di pietre.

Davanti ad una cascina troviamo un incrocio. I segnavia indicano: Loc. Lovatello (Luatèll) 980 m s.l.m.; a sinistra: Alpe Carolza 5', Alpe Comana 25'; dietro-sinistra Loc. Nava a 5', Posa a 10'; a destra: Loc. Treviglio 10', Colma Crocetta 20'; dietro: Posa 10', Almanno 15'. Andiamo a sinistra con una larga strada acciottolata.
Continuiamo in un rado bosco, in modo abbastanza ripido.
Dopo una semicurva verso destra, davanti vediamo una casa bianca (m. 1030).
Proseguiamo con minore pendenza.

Raggiungiamo la Casa Scout Elena Tettamanzi. La strada si divide. I segnavia indicano: Monti Carolza 1058 m; a sinistra: Via delle Alpi, Alpe Comana - Agriturismo a ore 0.15, Posa a ore 0.30; a destra: Via delle Alpi, Treviglio a ore 0.15, Colma di Binate - Nevera a ore 0.25; dietro: Posa a ore 0.20, Schignano a ore 0.40. Alla sinistra vediamo due case bianche, alla destra vediamo dei ruderi e davanti abbiamo la casa scout color rosa salmone (m. 1055).

Tempo impiegato: ore 0.30 - Dislivello: m. 219
Data escursione: novembre 2021

Il sito della Casa Scout Elena Tettamanzi  Google Map centrata sulla Casa Scout Elena Tettamanzi Cartina Casa Scout Elena Tettamanzi
ESCURSIONI PARTENDO DALLA CAUSA SCOUT:
  • Pian d'Erba (m. 1110)
  • Alpe Comana - Agriturismo La Pratolina (m. 1100)
  • Monte Comana (m. 1215)
  • Roccolo del Messo (m. 1155)
  • Colma di Binate (m. 1125)
  • Colma della Crocetta (m. 1128)
  • all'ex Rifugio Binate (m. 1200)
  • al Rifugio Bugone (m. 1119)
  • al Rifugio Murelli (m. 1200)
  • al Rifugio Prabello (m. 1201)




Dati della Casa Scout Elena Tettamanzi

Altezza:
m. 1055
Gruppo:
Monti Lariani
Ubicazione:
Alpe Carolza
Comune:
Cerano Intelvi - CO
Carta Kompass:
91 B6
Coordinate Geo:
45°54'33.20"N
9°06'23.60"E
Gestore:
AGESCI
Telefono:
-
Posti letto:
-
Apertura:
in autogestione
per gruppi
scout e non
Pagina inserita
il: 06/12/2021
La Casa Scout Elena Tettamanzi Segnavia a Lovatello Cascina Lovatello Tavoli accanto alla casa scout Targa Pian d'Erba - La Madonnina in ricordo di Elena Tettamanzi Monte Comana; panorama verso nord Alpe Comana - Agriturismo La Pratolina Il laghetto o pozza dell'Alpe Comana Il Roccolo del Messo Colma della Crocetta

clicca qui per stampare questa pagina (solo testo)

Bivacco Testa torna su Rifugio Tironi Consoli

 Valid HTML 4.01! Copyright  Valid CSS!

Pagina vista da 1343 visitatori